Solo un altro blog targato WordPress…per riflettere sui fatti della città
SOCIALE
Ricordare per non dimenticare
25 gen
Da una visita a Mathausen ricordiamo una frase incisa in una cella che colpisce per gli orrori causati dalla crudelta’ degli uomini: “SE ESISTE UN DIO, DOVRA’ CHIEDERMI PERDONO”. Cerchiamo di immaginare, (ci riusciremo mai?) che razza di vita trascorrevano la’ dentro perche’ un uomo arrivi a Continua >
Ci hanno fatto rivivere lo spirito degli anni 60
17 gen
“Io c’ero”. Mi riferisco allo spettacolo di ieri sera al Teatro: Chiedi chi erano i Beatles. Che spettacolo! Gente che è venuta da Livorno, per prendere parte. Gente che non si era vista in più di 30 anni e che è stata riunita dalla musica “il pane dell’anima”. Sul palco, e Continua >
La lotta di classe dei ricchi
16 gen
E’ reale quanto afferma Paolo Scattoni: ci vuole un’economia della conoscenza, anche per Chiusi, basata su strategie “risparmiose”. Infatti se si aspetta che ci siano i fondi si aspetta invano, e anche quando ci fosse una parvenza di iniziativa sulla ricerca di fondi non si farebbe altro che Continua >
Pane e violenza
15 gen
La settimana scorsa ho comprato il pane in un forno a Chiusi scalo e mi è stato incartato con una busta che recava la dicitura: Per molte donne la violenza è pane quotidiano. La sensibilizzazione su questo tema è sempre opportuna perchè i dati sono imprssionanti. Continua >
Il bilancio de “La Fraternità”
13 gen
di Claudio Provvedi
La Fraternità “Prima familiaris Consortio F.Renè Hagen ” presenta un breve bilancio morale dell’ anno che si è concluso.
La prima cosa che dobbiamo fare è ringraziare tutti quelli che ci hanno consentito di servire la nostra chiesa, la nostra città e i nostri poveri.
In questo momento vivono con noi sette Continua >
Sarà l’abbandono a farci compagnia?
11 gen
La giornata era bella e sarà stata quindi la luce penetrante ma domenica ho vissuto con più evidenza il triste e progressivo crollo della Fornace, simbolo di una memoria storica che si disgrega e per questo, forse, di un futuro che ancora non si chiarifica. L’area circostante, assai Continua >
Un paese abbellito e… morto
30 dic
Lasciai Chiusi nel lontano 1964 sono tornato da cinque anni, salvo sporadiche visite per vacanze. Lasciai un paese pieno di vita e di vari caratteri. Ho ritrovato un paese abbellito da varie opere edilizie e… morto.
Dei vari caratteri non se ne parla. Sembra che la famosa “visciaia” chiusina non sia Continua >
I Regiostar non esistono
29 dic
L’altro giorno sono andato in stazione per chiedere informazioni sul Regiostar, il nuovo treno voluto dall’assessore Ceccobao, e che, secondo giornali televisioni e siti internet, è entrato in funzione il 13 dicembre.
Con stupore ho scoperto che non esiste nessun Regiostar. Eppure, ho insistito, ho letto su giornali e siti internet Continua >
Scacciare le illusioni
28 dic
Credo si viva in un mondo di illusioni, e Chiusi non fa eccezione. Per esempio l’illusione (non la speranza) che i nostri giovani abbiano un futuro. Credo anche che, con l’arrivo del nuovo anno, sia giunta l’ora di guardare in faccia la realtà. Realtà che, credo, possa essere Continua >
Finalmente un Natale più sobrio
27 dic
Era diventata la festa delle merci. Da tanti anni il Natale veniva atteso solo per scambiarsi regali (in gran parte inutili). Quest’anno mi è sembrato non solo meno sfavillante ma soprattutto più intimo. Quello che non poterono la cultura e il buon senso l’ha ottenuto una crisi che Continua >
Più riciclo e più pago
18 dic
Negli ultimi tre anni la Tarsu (il tributo che paghiamo al comune per la raccolta dei rifiuti) è aumentata del 60%. E non è finita, perchè la tariffa è destinata a coprire integralmte i costi del servizio. A Chiusi, attualmente, malgrado i consistenti aumenti manca un ulteriore 5% per raggiungere il pareggio. E Continua >
Auser: 18 dicembre, assemblea dei soci
16 dic
Riceviano e volentieri pubblichiamo.
Sabato 18 dicermbre c.a. alle ore 15,30 si terrà l’assemblea ordinaria dei soci AUSER di Chiusi Città (Via Garibaldi n° 1 – Ex cinema ASTRA) con il seguente Ordine del Giorno:
– Campagna di tesseramento 2011
– Bilancio preventivo 2011.
Si raccomanda la partecipazione di tutti i soci iscritti al centro. Continua >
Comitato pendolari Roma-Firenze
11 dic
La regione Umbria ci ha mandato la seguente nota che domani uscirà anche sui giornali:
La Regione con deliberazione del 6/12/2010, n. 1756 ha rinnovato la “Carta Tutto Treno Umbria”, sia per l’abbonamento semestrale che annuale, anche per l’anno 2011 e quindi sarà in vigore dal 01.02.2011 al 31.01.2012;
È in corso Continua >
Dal 12 al 23 dicembre c’è la settimana ANIEP
10 dic
La settimana ANIEP è parte integrante del progetto “l’handicap normale” elaborato dalla nostra associazione e al quale si ispira tutta la nostra attività. In particolare, anche quest’anno, organizziamo una serie di eventi attraverso i quali vogliamo contribuire ad abolire le “categorie” artificiose nelle quali vengono racchiuse alcune persone. Da Continua >
Ceccobao è stato di parola: parte lunedì l’Alta Veocità Regionale
9 dic
di Luciano Fiorani
Anche qualche amico ha osservato che, con l’ex sindaco e ora assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao, siamo un po’ troppo severi. Però abbiamo sempre detto che quando il fine politico avesse fatto scelte convincenti, non avremmo avuto nessuna difficoltà a rendergliene atto. Presentandosi l’occasione eccoci a confermare quanto Continua >