Solo un altro blog targato WordPress…per riflettere sui fatti della città
Tombola!
Cittadini! Accorrete nei bar, nei negozi, in qualsiasi locale pubblico e procuratevi una copia de “Il Gazzettino chiusino”. E’ in distribuzione gratuita! Un regalo elettorale del signorotto e del suo giullare.
Da oggi la nostra città può vantare “un nuovo strumento di informazione, totalmente libero, aperto a tutti, che si auto finanzia”, così si legge nell’editoriale.
Naturalmente non vi sveliamo il contenuto per non togliervi il piacere della sorpresa, un po’ come si fa nella recensione dei gialli.
Vi diciamo soltanto che si tratta di un grossolano tentativo di “avvelenare i pozzi”. Attaccano tutti: Ciarini, Nasorri, Giglioni, Zazzaretta, l’opposizione in consiglio comunale, Facchielli, Fratoni, Fiorini Vagnetti, Sel, chiusinews, primapagina, il comitato contro le case nel campo sportivo… Di uno solo parlano bene (indovinate un po’ chi? Inizia per C) e suggeriscono anche il nome del candidato ideale a sindaco che comincia per S.
Segno evidente di un nervosismo crescente. Naturalmente nessun articolo è firmato, ma è come se lo fossero. I know my chicken (conosco i miei polli) direbbero gli inglesi.
L’unica cosa che sbalordisce è che c’è in ultima pagina una pubblicità di Sienambiente e del Comune di Chiusi. Attendiamo spiegazioni dalla società di raccolta rifiuti e dalla nostra Amministrazine comunale
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da lucianofiorani il 23 novembre 2010 alle 15:41, ed è archiviato come CRONACA, CULTURA, POLITICA. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Sia i commenti sia i ping sono disattivati. |
I commenti sono disattivati.
circa 14 anni fa
credo che la partecipazione alla vita politica e amministrativa della propria comunità rappresenti quasi un dovere per ognuno di noi, soprattutto in una realtà piccola come la nostra, e diffido di chi trascorre troppo tempo alla guida delle istituzioni, pensa che dopo quattro anni scaduto il mandato non volevo neppure rifar parte del consiglio della bocciofila di chiusi poi dato che a 45 anni sono il più giovane frequentatore di quella società ho dovuto accettare con senso del dovere per dare una mano ad un’attività che è svolta da quasi tutte persone molto anziane. Non vedo dunque di buon occhio chi dell’amministrare ne fa una professione a vita, per tutto questo se le circostanze richiedono una lista civica non mi fisso troppo sulla forma ma guardo alla sostanza. Sui nomi credo che ci siano persone qualificate e preparate anche al di fuori dei partiti e comunque una lista alternativa non è detto che debba essere civica in senso stretto ma possa comprendere partiti o parti di essi.
circa 14 anni fa
Provo una diffidenza viscerale per le liste civiche…. Ma certo che …certi fatti TE LE LEVANO DALLE MANI!
(ma chi potrebbe essere un candidato possibile e soprattutto disponibile??)
circa 14 anni fa
cari ragazzi di sel commentando oggi un altro articolo abbiamo parlato di novità, di voglia di spendersi ancora in politica, questa è una delle occasioni di dimostrarsi veramente nuovi, voi avete un assessore in amministrazione su quel giornale c’è la sponsorizzazione anche dell’amministrazione, mi piacerebbe vedere su questa faccenda una presa di posizione chiara, lo chiedo a voi perchè è su voi che a sinistra si possono riporre delle speranze, dal resto della compagnia non mi aspetto niente, mi associo comunque fin da subito al forte apello di anna duchini.
circa 14 anni fa
Lista civica subito!
Con certe persone non si può andare neanche a prendere un caffè!
circa 14 anni fa
Molto tempo fa, al tempo dell’inquinamento dell’acquedotto di Chiusi da trielina… primapagina titolò, con un certo scarcasmo “Acqua ragia”.
A proposito del Gazzettino di Chiusi verrebbe da dire: “Carta igienica”.
(il mio giudizio a tal proposito è sul sito di Primapagina)
circa 14 anni fa
Sembra fatto apposta per buttarla in caciara. Distribuito alla vigilia delle assemblee di circolo del PD (la prima è quella di stasera a Chiusi Scalo).
E’ un anonimo al 100%, ma l’ispirazione è evidente. Forse si può capire qualcosa dagli inserzionisti, ma è anche possibile che siano stati coinvolti in questa operazione di resa dei conti interna al PD, inconsapevolmente.
Molto raffinato invece il paginone finale che annuncia che da Febbraio del 2011 a Chiusi si farà la raccolta dei rifiuti porta a porta. C’è sopra il logo del Comune e quello di Sienambiente. Pubblicità progresso o finanziamenti dai due enti? Sarebbe interessante saperlo.