IMAGE0008

Incontro sul fotovoltaico

Si è tenuto ieri alla sala Eden un incontro sulle potenzialità degli impianti fotovoltaici per abitazioni e imprese. Sponsor dell’iniziativa: il Comune di Chiusi, la Banca Valdichiana, l’Enel e l’Apea-Siena (Agenzia provinciale per l’energia e l’ambiente). Erano anche presenti i titolari di due imprese, una informatica e l’altra di impianti Continua >

IMG_1556

Un’associazione per valorizzare l’archivio Sacco

di Paolo Scattoni.

Ho sempre pensato a Carlo Sacco non solo come a un fotografo di grande valore, ma anche e soprattutto a un geografo, di quelli veri, di una volta, che vanno alla scoperta di luoghi sconosciuti o di aspetti che il turista non riesce a vedere.

I suoi racconti (per Continua >

chiusi

Ancora dal comitato pendolari

tratto da un comunicato di Monica Tommasi- Il nuovo orario porterà cambiamenti in particolare per il regionale  3375 Chiusi-Roma Termini che anticiperà ancora la partenza: da Chiusi alle 5,25 e da Orvieto alle 5,54. Abbiamo scritto una lettera per chiedere il mantenimento dell’orario attuale e la coincidenza con il treno Continua >
orvieto 1

Pendolari: brutti segnali da Orvieto

di Paolo Scattoni.

Mentre i pendolari per Roma vengono rassicurati dall’assessore ai trasporti (della Regione Umbria) che gli orari non subiranno cambiamenti, a Orvieto si prospettano non pochi problemi. Il parcheggio che serve la stazione verrà trasformato da gratuito a pagamento. Nel consiglio comunale della città della Rupe del 31 maggio Continua >

aaaa immagine mercatp

Successo del mercato del 2 Giugno

Al mattino, a causa di un tempo non troppo clemente, era sembrato che l’iniziativa degli operatori del Centro Commerciale Naturale  di Chiusi Scalo si sarebbe risolta in un mezzo fallimento. Nel pomeriggio invece un clima amico ha favorito un grande afflusso di pubblico attirato, fra l’altro, da un numero di Continua >

locandina 2010

IV Forum Nazionale della Stampa Periodica Locale

di Paolo Scattoni. Nei giorni 18-20 giugno si terrà a Città della Pieve il Forum della Stampa Locale, ormai alla sua quarta edizione. Primapagina, il Comune di Città della Pieve e l’Associazione Cronache Italiane ci regalano eventi importanti. Ci saranno i tradizionali dibattiti sul giornalismo locale, ma anche mostre, interviste, Continua >

montebove

Campo sportivo: l’articolo di Montebove

di Paolo Scattoni. Auguro a Massimo Montebove di   ottenere un giorno il premio Pulitzer, magari passando prima per quello più modesto di “Penne pulite”. Purtroppo c’è ancora bisogno di tanto impegno per ambedue i riconoscimenti. Ha spiegato che l’azione del comitato riguarda il nuovo stadio, mentre è stato da subito Continua >

scaramelli

Lo strano comportamento dell’assessore Scaramelli

di Paolo Scattoni. La vicenda ha dell’incredibile. Il 27 maggio dalle 9.30 alle 11.30 presso la sala Eden si discute del futuro del campo sportivo di Chiusi. Un comitato cittadino formatosi un po’ di tempo fa e che già aveva interpellato l’amministrazione comunale in proposito, organizza l’iniziativa (su chiusinews.it trovate Continua >

ruzzi

Campo sportivo: confronto pubblico e qualche reticenza

Di Paolo Scattoni. Ventinove cittadini hanno partecipato ieri 27 maggio al pubblico confronto sulla possibile edificazione dell’attuale campo sportivo, una volta completato il nuovo complesso sportivo in località Pania.

Erano presenti anche alcuni amministratori: l’assessore Scaramelli e i consiglieri Giglioni, Micheletti e Marchetti.

I promotori del comitato contro l’edificazione del campo sportivo Continua >

chiusi

Comune: comunicato sul campo sportivo

COMUNICATO STAMPA del 28 aprile 2010

Il Comune difende il verde pubblico”

Accuse di “cementificazione” dell’area dello stadio infondate.

In realtà nessuna decisione è stata presa a proposito

CHIUSI – Il Comune di Chiusi vuole esercitare pienamente il ruolo di tutela del patrimonio pubblico, di “regolatore” della crescita urbana in funzione della tutela dell’ambiente Continua >

montepulciano

Acqua: mozione del consiglio comunale di Montepulciano

Mercoledi scorso il consiglio comunale di Montepulciano ha approvato una mozione sull’acqua come bene comune. Ecco le richieste votate:

Il Consiglio Comunale di Montepulciano impegna Sindaco e Amministrazione Comunale

· A proporre l’adesione ai principi su esposti alla Regione Toscana, alle Amministrazioni Provinciali e ai Comuni facente parte dell’ATO 4;

· A proporre Continua >

acqua-pubblica

Acqua bene di tutti

Sono ormai più di 500 mila le firme raccolte in tutta Italia per abrogare la legge sull’affidamento dei servizi idrici a società private. Sono state raccolte in circa tre settimane. L’obiettivo è quindi praticamente raggiunto (ne servono altre 200 mila come margine di sicurezza per garantirsi da eventuali errori). In Continua >